Sviluppo App: 8 buoni motivi per avere un’App Aziendale

sviluppo app

Pensi di aver bisogno di un’App aziendale? Ecco 8 buoni motivi per realizzarla

Ormai gli utenti preferiscono sempre di più navigare da smartphone piuttosto che da computer. Ecco che diventa necessario per le aziende consentire agli utenti di poter accedere ai siti web attraverso il mobile.

Per le aziende può diventare vantaggioso avere un’app aziendale.

In questo articolo 10 motivi per sviluppare un’app.

Realizzare un’app aziendale può offrire molti vantaggi rispetto ai competitors. L’app può incrementare le vendite di un’azienda e migliorare i servizi offerti ai propri clienti.


  1. Maggiore valore al marchio

Lo sviluppo di un’app da valore aggiunto al marchio dell’impresa. Una volta eseguito il download dell’app, il marchio resterà fisso sullo smartphone come una forma di pubblicità.


  1. + visibilità

L’app, agendo come una sorta di pubblicità, da anche maggiore visibilità all’azienda. Il marchio sarà presente su tutti gli store per app (PlayStore di Google, AppStore di Apple, etc.) e, come detto prima, su tutti gli smartphone e tablet di coloro che hanno già scaricato l’applicazione.


  1. Maggior contatto con i clienti

L’app aziendale ti permette di essere sempre in contatto con i tuoi clienti che hanno scaricato l’app sul proprio smartphone.


  1. Migliore esperienza di navigazione e acquisto

In fin dei conti, lo sviluppo dell’app aziendale è per i tuoi clienti.

La realizzazione di un’app aziendale permette ai clienti di avere un’esperienza di navigazione migliore. Visto che il mobile sta prendendo il sopravvento, l’app consente agli utenti di effettuare una serie di operazioni che potrebbero risultare complicate se si naviga su un sito da un dispositivo mobile.


  1. Funzioni aggiuntive che non si trovano sul sito

L’app non deve necessariamente sostituire il sito web. Anzi, può offrire delle funzionalità aggiuntive che possono fare la differenza essendo apprezzate dai tuoi clienti.


  1. Velocità di funzionamento

L’obiettivo delle app è rendere la navigazione molto più veloce attraverso i dispositivi mobile. Spesso i siti web, che utilizzano i server, possono richiedere anche molto tempo per il caricamento di una pagina. Le app, invece salvano i dati localmente e hanno dei tempi di caricamento molto brevi.

Gli utenti non sono molto pazienti e se il caricamento delle pagine è lungo o non va a buon fine abbandonano il sito senza pensarci.


  1. Libertà di progettazione

Un’app non va mai incontro alle restrizioni che possono trovare i siti web.

Infatti, quando si realizza un sito web bisogna accertarsi che sia correttamente visualizzabile su ogni browser (Chrome, Internet Explorer, Mozilla, Safari, etc.). Inoltre, devono rispettare anche i criteri affinchè gli utenti abbiano una buona navigazione anche da smartphone e tablet.

Un’app non deve preoccuparsi di tutto ciò. È necessario soltanto che lo sviluppo app avvenga sia per Android che per iOS per permettere alla maggior parte di persone di scaricare l’applicazione per il loro smartphone.


  1. Utilizzo anche in offline

Per visitare un sito web è necessario avere una connessione ad internet. Un’app, invece, può funzionare anche offline, senza il bisogno di ricorrere alla connessione dati o al wi-fi.


Quanto è stato utile questo articolo? 😎

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (6 voti, media: 4,33 di 5)
Loading...