Come scegliere la Web Agency per un progetto Marketing

scegliere web agency

Scegliere la web agency a cui affidare il marketing aziendale, la realizzazione, e la manutenzione, del sito web e la cura della brand identity non è una semplice decisione.

In giro sul web ci sono molte agenzie di comunicazione, professionisti e free lance che operano in questo campo e le esigenze dei clienti sono sempre diverse, visto che i settori di attività sono molteplici.

Quindi, la decisione di affidarsi ad una web agency, piuttosto che ad un’altra, deve essere presa senza fretta, valutando una serie di fattori per evitare di buttar via soldi.

Oggi è indispensabile dedicare una somma di denaro alla pubblicità e il budget che ogni azienda destina al marketing non deve essere sottovalutato. Ecco perché la scelta di una web agency potrà fare la vostra fortuna se ponderata nel modo corretto.


Cosa serve ad una web agency per realizzare un progetto di un sito web?

#1 Documento che illustra gli obiettivi che il sito web deve conseguire

Per prima cosa è necessario redigere un documento che indichi gli obiettivi che il sito web deve raggiungere (vendere online prodotti e servizi? Aumentare le visite al sito? Ottenere una visibilità maggiore per il vostro brand?) e l’oggetto del sito (un prodotto, servizi, un evento, un’azienda, etc.).


#2 Comunicate alla web agency le caratteristiche del sito web

Esprimete le vostre preferenze sulla struttura e l’aspetto grafico del sito web: numero di pagine del sito, tipologia di contenuti, quante sezioni dovrà avere il sito web e le funzionalità. Questi in-put sono importanti per la web agency designata alla realizzazione del progetto. Non sottovalutate questo aspetto e prendetevi il tempo necessario. Se non avete idee e non sapete da dove cominciare, fate ricerche su internet e studiate i siti web dei concorrenti per prendere spunti. Se la scelta della web agency è stata corretta, allora non sarete delusi del risultato finale.


#3 Fornite tutto il materiale disponibile

Per creare la comunicazione è necessario fornire alla web agency tutto il materiale marketing che è stato utilizzato (cartaceo e digitale) per coordinarlo alla grafica aziendale ed al contenuto.


Quale sarà l’impatto della web agency? Come possiamo misurarlo?

Adesso misuriamo l’impatto che una web agency potrà avere sul vostro sito

Impatto MINIMO

In questo caso il lavoro della web agency sarà stato, una volta che il sito è stato pubblicato sulla rete, quello di fornire al cliente gli strumenti necessari per arricchire il sito in autonomia.


Impatto MEDIO

Il sito necessita di modifiche sul piano grafico e delle funzionalità e la gestione delle attività resta nelle mani del cliente. Per assecondare tali esigenze occorre rivolgersi ad un’agenzia pronta ad effettuare continui ritocchi al sito web.


Impatto ALTO

Avete sicuramente bisogno di un’agenzia che vi segua passo dopo passo. Le dinamiche aziendali richiedono modifiche evolutive al vostro portale che presuppongono che ci sia un contatto settimanale con la web agency.


Come scegliere una web agency?

Una volta definito di cosa abbiamo bisogno, passiamo alla ricerca dell’agenzia che fa al nostro caso!

  1. Cercate su Google quello che vi serve veramente (es. “realizzazione siti web”) aggiungendo termini specifici per migliorare la ricerca (es. “realizzazione siti web professionali”) oppure geografici (es. scegliere Web Agency Napoli”).
  2. Visitate i siti che Google vi suggerisce scorrendo anche qualche pagina dei risultati di ricerca.
  3. Date un’occhiata alle recensioni che trovate su Google My Business per farvi un’idea dell’affidabilità delle web agency.

Terminata ricerca, selezionate le agenzie che vi ispirano maggiore fiducia e contattate i loro commerciali.


Per concludere, scegliere la web agency a cui affidare le redini del proprio sito web non è una scelta semplice. È necessario prendersi il giusto tempo e non prendere decisioni affrettate.

Quanto è stato utile questo articolo? 😎

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (6 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...