#1 Coraggio
La conoscenza di se stesso e della propria professione è fondamentale. A nessuno piace essere comandato da una persone che non ha coraggio e non è in grado di infondere sicurezza. Nessun leader sarà rispettato dai sui collaboratori se non dimostrerà di avere il coraggio di prendere decisioni.
#2 Autocontrollo
Chi non sa controllarsi non riuscirà mai a comandare gli altri. L’autocontrollo del leader è d’esempio per i sottoposti.
#3 Senso di giustizia
Un vero leader ha capacità di amministrare la giustizia all’interno del suo team.
#4 Decisioni chiare e precise
Un leader insicuro e indeciso non sarà seguito da nessuno.
#5 Organizzazione
Un capitano che non conosce la rotta verso cui andare, condurrà la sua nave verso la tempesta. Il leader deve programmare il lavoro per raggiungere con successo i suoi obiettivi.
#6 Spirito di sacrificio
Un vero leader sa che dovrà fare più di quanto può pretendere dai suoi collaboratori.
#7 Personalità attraente
Nessuna persona poco affascinante e con una personalità poco spiccata diventerà un condottiero.
#8 Comprensione
Un leader capisce le necessità e le esigenze dei suoi seguaci e le loro difficoltà personali. Sa conquistare la stima dei collaboratori.
#9 Padronanza dei dettagli
Il leader non trascura nessun dettaglio e sa affrontare ogni particolare della sua posizione.
#10 Responsabilità
Chi è a capo di un team si assume le responsabilità di ogni errore dei sui collaboratori. Se cerca di scaricarle non avrà più la stima dei suoi sottoposti e non potrà più comandarli.
Quanto è stato utile questo articolo? 😎