Ecco come realizzare un sito web vincente e farsi trovare dai clienti

realizzare sito web

Se stai pensando di realizzare un sito web, non puoi sottovalutare una serie di regole.

Prima di iniziare a lavorarci, ti consigliamo di leggere e prendere in considerazione i nostri 9 consigli per realizzare un sito web vincente!

#1 Come scegliere il nome del vostro sito

Molti scelgono per il dominio del proprio sito web il nome dell’azienda o del professionista. Si tratta di una scelta ovvia che può diventare molto efficace se il nome è accompagnato da una parola chiave, perché i motori di ricerca privilegiano i siti che hanno il dominio con un nome che contiene la parole chiave. Questo è solo il primo passo per verso l’indicizzazione del proprio sito web.


#2 Scegliete i title migliori sia per i motori di ricerca che per i visitatori

I tag title, le meta description e i sottotitoli di ogni pagina sono importanti per l’ottimizzazione on-page del sito. È importante, però, che siano apprezzati anche dagli utenti che effettuano una ricerca su Google. Quindi, alla base deve esserci la giusta analisi delle keywords, senza dimenticare che tutto ciò che scriviamo lo facciamo per dare delle informazioni ai nostri visitatori.


#3 Scrivere buoni testi per i visitatori

Il testo che troviamo nelle pagine di un sito è l’ingrediente principale in termini di seo. Per realizzare un sito web di successo è necessario far conciliare due aspetti essenziali: la grafica e il contenuto.

Se punti tutto sulle immagini, sugli effetti speciali e scrivi pochissimo testo non avrai molte chance nella serp. Infatti, i motori di ricerca sono affamati di testo. Se non ci preoccupiamo noi di fornire parole al motore di ricerca, saranno i nostri competitors a farlo e a ricevere benefici.

Certo, un sito senza colori e un testo che arriva fino ai piedi della scrivania non è così bello da visitare. Per questo motivo ci vuole equilibrio nelle scelte grafiche senza sottovalutare l’importanza del testo.


#4 Mostra sul sito le recensioni dei clienti

È difficile che i clienti accettino di rilasciare la loro testimonianza, che va pubblicata sul sito, in cui affermano di essersi trovati bene con il vostro prodotto o servizio. Tuttavia, se offriamo un prodotto di qualità, le recensioni positive saranno rilasciate in automatico. Non influiscono ai fini dell’indicizzazione, ma vi fanno fare bella figura con i nuovi utenti che navigano sul vostro sito web.


#5 Il sito web deve avere un’ottima performance web

La lentezza di molti siti non è dovuta al wifi o alla connessione dati dello smartphone. Spesso siamo costretti ad attendere decine di secondi prima di iniziare a vedere qualche icona e parola sparse sul monitor. La velocità di caricamento delle pagine di un sito incide, positivamente o negativamente, sull’esperienza utente. Ovviamente se il sito è molto lento non ci stiamo creando una buona reputazione. Per realizzare un sito web con una discreta performance web non dobbiamo dimenticarci di comprimere le immagini, di non utilizzare template pesanti, etc.


#6 Dare un nome appropriato alle immagini

Le immagini sono molto apprezzate dai motori di ricerca e devono essere nominate con termini di ricerca specifici. I nomi delle immagini vengono visti e indicizzati su Google Immagini e in questo modo potremmo avere nuovi utenti sul nostro sito. Non lasciamo alle immagini i nomi originari, come “img”, “20160239”, etc.). Prima di pubblicare le immagini sul sito è fondamentale rinominarle.


#7 Monitorare le visite degli utenti

Inutile utilizzare plugin che contano le visite al sito. Meglio utilizzare Google Analytics per monitorare gli accessi. Google Analytics ci fornisce tantissime informazioni utili e grafici che ci permettono di fare tutte le analisi che preferiamo. Grazie al monitoraggio dei dati, possiamo capire dove è necessario intervenire per migliorare il sito web ed aumentare le visite.


#8 Crea la call to action

Gli utenti che si trovano sul sito devono pur fare qualcosa. Quindi, motiviamoli ad agire: a scriverci, a compilare i campi del form, a telefonarci, a chiederci informazioni. Per farlo, bisogna creare la call to action, posizionarla al posto giusto e comunicarla nel miglior modo.


#9 Utilizzare i giusti termini di ricerca per essere nelle prime pagine di Google

Se sono stati seguiti tutti i consigli precedenti, il nostro sito avrà buone probabilità di trovarsi nelle prime pagine di Google se, previa analisi delle keywords, sono state utilizzate le parole chiave giuste.


Il modo di “ragionare” dei motori di ricerca resta un tabù. Se dopo tutto il lavoro, il nostro telefono comincerà a squillare ininterrottamente e la nostra posta sarà intasata di email, vuol dire che l’obiettivo è stato raggiunto e che siamo riusciti a realizzare un sito web vincente!

Quanto è stato utile questo articolo? 😎

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (6 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...