Come raggiungere i tuoi obiettivi con il metodo SMART

metodo smart

Dietro ogni nostra azione, nella vita privata e nel lavoro, si nasconde un obiettivo. Tutto ciò che facciamo è finalizzato al raggiungimento di un traguardo, che è il senso delle nostre azioni. Il metodo SMART ci suggerisce come misurare e valutare la fattibilità di un determinato obiettivo attraverso cinque criteri.

“Smart” è un termine inglese che è entrato nel nostro linguaggio comune e sta a significare “essere brillanti, svegli, intelligenti, in gamba”.

In questo caso vogliamo indicare l’acronimo inglese composto dalle iniziali di cinque metriche:

  • Specific
  • Measurable
  • Attainable
  • Relevant
  • Time-Based

Metodo Smart

S = Specific (Specifico)

Quando iniziamo a prefigurarci un obiettivo, difficilmente abbiamo le idee chiare su come raggiungerlo. Quindi, il passo successivo sarà quello di specificarlo per individuare la strada giusta da intraprendere.

Per esempio un obiettivo considerato generico potrebbe essere “trovare lavoro”.

Le ipotesi possono essere le più svariate:

  • Perché hai perso il precedente lavoro
  • Perchè hai appena ultimato gli studi
  • Perché vuoi cambiare lavoro

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui potresti essere alla ricerca di un lavoro. “Trovare lavoro” non è abbastanza specifico: per questo motivo si sconsiglia di non inviare, per esempio, decine e decine di CV senza adottare una strategia.


M = Measurable (Misurabile)

Un obiettivo può essere scomposto in tanti piccoli obiettivi intermedi. Si usa dire “step by step”, per far intendere che passo dopo passo si può raggiungere la meta desiderata. Misurando gli step intermedi ci renderemo conto se ci stiamo muovendo nella direzione giusta e, soprattutto, se abbiamo centrato il nostro obiettivo finale.


A = Attainable (Raggiungibile)

Non tutti i nostri progetti possono essere realizzabili. Quindi, meglio impostare degli obiettivi realistici in relazione al tempo e alle risorse che si hanno a disposizione, in modo da poter riuscire a controllare le fasi di realizzazione.


R = Relevant (Rilevante)

Secondo il metodo Smart, il nostro obiettivo deve essere rilevante. Hai preso questa decisione perché è rilevante per il raggiungimento del tuo obiettivo? Vale la pensa impiegare delle risorse per svolgere questa attività? Quello che stai facendo è in linea con gli altri elementi che intervengono per raggiungere il tuo obiettivo finale? Questi interrogativi ti servono a capire se il tuo obiettivo è effettivamente rilevante.


T = Time-Based (Temporizzato)

Ogni obiettivo necessità di un periodo di tempo limitato. Un giorno, settimane, mesi o anni. Non importa quanto tempo., l’importante è che sia stabilita una data di fine per dedicare il giusto tempo per l’ottenimento del risultato desiderato. Tuttavia, avere una scadenza è un buon metodo per motivarsi.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...