Come creare un logo vincente

creare logo vincente

Il logo è l’anima di un’azienda.

Un logo è spesso la prima cosa che i consumatori ricordano di un brand e deve rappresentare i valori e i punti di forza di un’azienda o di un prodotto, con lo scopo di differenziarlo sul mercato dai suoi principali concorrenti.

Come creare un logo vincente non è un’operazione così semplice come potrebbe sembrare. A volte però, il risultato lo è: basta pensare alla semplicità che incarnano alcuni brand famosi: Nike, Adidas, Mastercard, Apple. La mela morsa dell’Apple che è divenuta un simbolo inconfondibile e impresso nella mente di milioni di consumatori di prodotti high tech e non solo.

Tuttavia, dietro la realizzazione di un logo c’è un grande lavoro che richiede l’investimento di tempo e denaro da parte dell’impresa se l’obiettivo è quello di ottenere un logo vincente.


Ecco 4 consigli utili per creare un logo vincente.

#1 Il tuo logo deve essere rappresentativo

Il logo deve rappresentare la tua azienda, deve essere accattivante ed ispirare fiducia ai tuoi clienti.

Per prima cosa devi pensare al nome. Non utilizzare parole molto difficili da ricordare. Pensi di utilizzare un termine inglese per dare al logo un carattere internazionale? Ottima idea, ma dipende dal pubblico che intendi raggiungere.

A volte il committente pensa di avere le idee chiare e di sapere il colore che vuole per il suo logo. Può essere una cosa buona, ma è necessario sapere che il colore di un logo dipende da diversi fattori come il settore di attività e il target di riferimento. Quindi, si consiglia di partire sempre da una base neutra.

Anche la scelta del font richiede molta attenzione ad alcuni fattori appena citati. Utilizzeremo un font lineare piuttosto che graziato perché richiesto in un determinato settore in cui opera l’azienda.

Il logo è l’anima della tua azienda


#2 Logo o marchio?

Spesso sono utilizzati come sinonimi, ma sono in realtà due concetti diversi.

Il logo, o logotipo, rappresenta la scritta (con la scelta del font e del colore, in maiuscolo o minuscolo) che compone il nome dell’attività.

Il pittogramma, o simbolo, è la parte figurativa: un’immagine stilizzata, la rappresentazione di un oggetto o di un segno, una lettera che compone il logo realizzata liberamente.

Il marchio è l’insieme del logo e del pittogramma.

MARCHIO = LOGO + PITTOGRAMMA


#3 Il tuo logo deve essere utilizzabile

Il logo sarà il protagonista della tua comunicazione. Dovrà essere ben visibile sia nei formati grandi che in quelli più piccoli. Non puoi permetterti che il logo non si legga bene se lo stampi su carta o se si sgrana quando lo ingrandisci.

Il logo rappresenta la tua attività e deve necessariamente essere leggibile affinchè l’azienda abbia una connotazione precisa e che trasmette professionalità e serietà.


#4 Il tuo logo deve essere unico e lecito

Il logo deve essere unico e non confondibile con altri già esistenti. Deve necessariamente avere dei caratteri distintivi che distinguano la tua azienda da un’altra. Il tuo logo deve essere lecito, non contrario alla legge, all’ordine pubblico e al buon costume e non trarre in inganno i consumatori. Queste regole generali devono essere rispettate perché sono previste dalla legge.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...