10 best practices per il Manager di successo

manager di successo

Hai una mentalità da manager? Scopri le best practices del manager di successo.

La vita del manager di azienda non è semplice. I manager svolgono un ruolo cruciale, con tante responsabilità sulle spalle. Devono creare le migliori condizioni affinchè il team possa svolgere le sue funzioni al massimo delle proprie potenzialità.

I manager devono intrattenere i rapporto sia all’interno e che all’esterno dell’azienda e, come dei camaleonti, devono adattarsi all’ambiente circostante per conquistare in fretta la fiducia dei colleghi nel proprio team e coltivare le relazioni esterne.

Quelli che ci riescono sanno cosa significa sacrificarsi per il bene del team e sono in grado di trasformare un problema in opportunità. Coloro sono i manager di successo che fanno carriera e conoscono il sapore della soddisfazione.


Ecco le 10 best practices del manager di successo:

#1 Guarda oltre i confini

Un buon manager deve pensare fuori dal comune; deve pensare al di là di cosa accadrà nello scenario ideale e deve pianificare anche gli imprevisti. Il lavoro, come la vita, è sempre minacciata dagli imprevisti. Solo così i momenti difficili potranno essere trasformati in opportunità.


#2 Fai tante domande

Porsi gli interrogativi può risultare un ottimo modo per affrontare una situazione e analizzarla da diversi punti di vista per scoprire possibili alternative.


#3 Focalizzati sulle priorità

Non perdere d’occhio gli obiettivi e le scadenze. L’organizzazione del team è fondamentale per definire le priorità ed ottenere la massima performance.


#4 Fidati di te stesso

Se senti che un progetto non sia più vincente per qualche ragione, bloccalo prima che sia troppo tardi per reagire. Se dovesse capitare, riunisci il team e sulla base del riscontro prendi una decisione.


#5 Sii paziente

Un famoso motto recita: “la calma è la virtù dei forti!”. Una qualità innata che può essere soltanto affinata.


#6 Crea intesa nel team

Per essere un leader bisogna conquistare la fiducia del proprio team. Per conquistare la fiducia del team bisogna ascoltare. Il manager di successo ascolta, prende nota, porta a termine le cose, si prende la responsabilità di rispondere celermente perché il suo fine è quello di ottenere la maggior efficacia dal suo team.


#7 utilizza un approccio diplomatico

Un buon manager sa fingere perché è sempre consapevole di fare la cosa giusta. Questa abilità gli permette di avere e sfruttare nuove opportunità.


#8 Sii credibile

I migliori manager mantengono sempre la parola data ed hanno la fama di ottenere risultati concreti. I risultati delle loro performance sono lo sponsor che gli permette di avere una carriera di successo. Non hanno paura di mettersi in gioco e sono impegnati finchè non l’hanno vinta.


#9 I problemi sono opportunità

Sono maestri nell’individuare e risolvere i problemi offrendo soluzioni immediate. Sanno affrontare e scomporre un problema per trasformarlo in un’opportunità di business.


#10 Sii un buon comunicatore

Per essere un manager efficace bisogna essere un bravo comunicatore. È necessario che il manager sappia relazionarsi a tutti i livelli dell’azienda; solo in questo modo potrà essere in grado di conquistare la fiducia del proprio team e cercare di ottenere da esso la massima efficienza.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 voti, media: 4,91 di 5)
Loading...